-
SOFTWARE
- SERVIZIO PORTA A PORTA
- LOCALIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE CORSE AUTOMATICA
- LA CENTRALE DI LOCALIZZAZIONE WEB
- GESTIONE LOGISTICA A BORDO MEZZO
- LOCALIZZAZIONE SATELLITARE E TRACCIABILITA' DEL RIFIUTO CON MEZZO MONOPERATORE
- TRACCIABILITA' DEI CONTENITORI PER RIFIUTI
- SISTEMA PER LA TRACCIATURA DEI SERVIZI DI SPAZZAMENTO
- LOCALIZZAZIONE SATELLITARE E TRACCIABILITA' CONTENITORI SCARRABILI
- SISTEMA DI LOCALIZZAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE DEI SERVIZI INVERNALI
- CERTIFICAZIONE DELLE CORSE DI TPL
- ARCHITETTTURA AVM PER IL TRASPORTO PUBBLICO
-
HARDWARE
- Computer di Bordo - XONE
- I LOCALIZZATORI PER TUTTE LE ESIGENZE
- BLACK BOX G14
- SISTEMA PROTEZIONE RIMORCHIO
- SKYSAT - LOCALIZZATORE BASE
- SISTEMI AVM PER TPL
- SISTEMA CONTROLLO SERBATOIO CARBURANTE
- KEA - LOCALIZZATORE SATELLITARE
- KEP - LOCALIZZATORE PERSONALE
- COMPUTER DI BORDO - XONE PLUS
- COMPUTER DI BORDO - FORCE ONE
- FORCE ONE NAV
- NITRO+
- CONTAPASSEGGERI
- SELSAT GT02 LOCALIZZATORE SATELLITARE
- SELSAT GT03A - LOCALIZZATORE PORTATILE LUNGA DURATA
- SELSAT GT03B - LOCALIZZATORE PORTATILE
- COMPUTER DI BORDO Xone Plus IP67
- APPARATO DI LOCALIZZAZIONE IP67 - SELSAT FM
- MONITOR IFORMATIVI ED INFOTAIMENT
TRACCIABILITA' DEI CONTENITORI PER RIFIUTI
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Pianificazione intervento e censimento
Il processo di applicazione tag ai contenitori nasce dallo studio del territorio e dalla gestione della sua anagrafica storica.
Una corretta pianificazione sui percorsi programmati per la raccolta, consente di non lasciare nessuna delle isole ecologiche scoperte.
Applicazione tag RFID
Una volta pianificato l’intervento sul territorio, gli operatori individuano e censiscono le singole isole ecologiche applicando un tag per ogni contenitore. A completamento è possibile apporre una targhetta adesiva con il codice stampato anche in chiaro.
Censimento e schedatura
Ogni contenitore viene censito ed il tag RFID programmato sul campo.
Contenitori pronti alla lettura
A seconda della tipologia dei contenitori sono disponibili tag RFID UHF passivi in grado di essere letti a distanza di circa 0,50- 1,0 metri.